Prossimo numero 13 (2026) dedicato alla presenza di Dante nella musica (contemporanea).
La rivista «Dante e l'arte» annuncia la call for papers per il prossimo numero 13 (2026), dedicato alla presenza di Dante nella musica, specie contemporanea, nelle musiche popolari di tipo pop, elettronica, prog., rap, trap, ecc (dal 1945 ai giorni nostri, con creatori quali Allik e Mulder, Ambrosini, Andriessen, Bäck, Bayle, Berio, Castiglioni, Guinovart, Nørgård), ma il tema non è da considerarsi limitativo, saranno ben accolti anche studi su fasi anteriori dei rapporti tra Dante e la musica, e sulla presenza della musicalità nei testi danteschi (veri e propri momenti musicali nella Commedia; paragoni poesia/musica/canto; discorso dantesco sul musicale, il melodico, l'udito; personaggi legati agli strumenti musicali quali il liutaio Belacqua in Pg 4, ecc).
La scadenza del 30 gennaio 2026 è valida anche per la sezione miscellanea della rivista, dove è sempre possibile presentare proposte attinenti alla linea della rivista ma non legate al tema monografico.