Proposte
Lista di controllo per la predisposizione di una proposta
Durante la procedura di trasmissione di una proposta, gli autori devono verificare il rispetto dei seguenti requisiti; la submission potrebbe essere rifiutata se non aderisce a queste richieste.- Il testo non supera il limite di caratteri stabilito: massimo 40.000 per gli articoli (spazi, note e bibliografía compresi), 6000 per le recensioni, 6.000-8000 per le note.
- Il testo rispetta le norme stilistiche, formali e bibliografiche indicate nelle Linee guida per gli autori.
- La versione da caricare è anonimizzata e pronta per la revisione cieca.
- Abstract (massimo 150 parole), parole chiave (massimo 8) e lista di riferimenti bibliografici sono pronti per essere caricati durante il processo.
Dossier monografico
La sezione accoglie lavori specialistici e originali, focalizzati nella tematica proposta per ogni numero, all’interno delle direttive generali della rivista.
Articoli
La sezione accoglie lavori specialistici e originali, senza particolare limite tematico ma collegati a uno dei due ambiti generali di ricerca affrontati dalla rivista: L’arte nell’opera di Dante e L’opera di Dante nell’arte.
Recensioni
La sezione contiene testi brevi che commentino e informino criticamente su un libro, monografia o documento audiovisivo recentemente pubblicato e collegato tematicamente al campo di studi della rivista.Note
La sezione accoglie lavori e informazioni brevi collegati a uno qualsiasi dei due ambiti generali di ricerca affrontati dalla rivista.
Informativa sui diritti
Gli autori i cui contributi vengono pubblicati dalla rivista sono d'accordo per quanto riguarda i seguenti termini:- Gli autori conservano i diritti di autore
- I testi pubblicati nella rivista sono sottoposti, se non indicato diversamente, alla licenza di Riconoscimento 4.0 Internazionale di Creative Commons. Possono essere copiati, distribuiti e comunicati pubblicamente, nonché adoperati in altre opere, purché ne vengano riconosciuti i crediti (autore, nome rivista, istituzione editrice) nei modi specificati dagli autori o dalla rivista. La licenza completa è consultabile nel sito https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/.
- Gli autori sono autorizzati a prendere ulteriori accordi indipendenti per la distribuzione non-esclusiva della versione pubblicata nella rivista (come ad esempio in un repositorio istituzionale o in un libro), purché se ne riconosca l'originale pubblicazione nella rivista.
- Gli autori sono incoraggiati a pubblicare l'opera online (in repositori istituzionali o nel proprio sito web, per esempio) prima e dopo il processo di pubblicazione, con lo scopo di ottenere scambi produttivi e aumentare il numero di citazioni dell'opera (vedasi The Effect of Open Access).
Informativa sulla privacy
I nomi e gli indirizzi email inseriti in questo sito della rivista saranno utilizzati esclusivamente per gli scopi dichiarati e non verranno resi disponibili per nessun altro uso.