Le mosche del capitale: la palinodia del finale

Autori

  • Piero Dal Bon Universitat de Barcelona

Abstract

Il saggio constata come l’ultimo romanzo dell’autore urbinate segni una brusca soluzione di continuità rispetto ai romanzi degli esordi. Mette in relazione questo scarto con il naufragio degli ideali progressisti di riforma del Capitale dall’interno. Documenta come questo mutamento di rotta, allegorizzante, abbia conseguenze su vari livelli della pagina volponiana, a cominciare dalla scomparsa del soggettivismo aspro e espressionistico, che ne contraddistingueva lo stile. Segnala come il registro dominante sia costituito dalla lingua aziendale-burocratica, e rileva il declino di quei procedimenti animistici che caratterizzavano il lirismo eversivo dell’autore.

Parole chiave

Volponi, Le mosche del capitale, Allegoria

Biografia autore

Piero Dal Bon, Universitat de Barcelona

Piero Dal Bon è professore di Filologia Italiana presso l’Università di Barcellona.

Pubblicato

02-11-2009

Downloads