Instructions for the imagination. Between caption and ecphrase

Authors

  • Piermario Vescovo Università Ca' Foscari Venezia

Abstract

In the context of a project dedicated to the theory of the dramatic text, in the relationship between diegetic and narrative instances, the present intervention focuses on the caption intended, rather than as a stage "instruction", as an ecphrastic description, therefore an "instruction for the reader” or, if brought onto the scene, of the spectator who listens. The temporal framework concerns above all the literary language and theatrical experimentation of the twentieth century, however in the relationship with a long-lasting tradition of the "visible".

Keywords

ecphrasis, caption, diegetic instance, mimetic instance

References

Agamben, G. (2017). Che cos’è un comando? In Creazione ed anarchia. L’opera nell’età della religione capitalista, Vicenza, Neri Pozza.

Brugnolo, S., Campeggiani, I. & Danti, L. (edd.) (2020). L’amorosa inchiesta. Studi di letteratura per Sergio Zatti. Firenze: Cesati.

Cappuccio, R. (2002). Shakespea Re di Napoli. Torino: Einaudi.

Contini, G. (1988). Ultimi esercizî ed elzeviri (1968-1987). Torino: Einaudi.

D’Onghia, L. (2020). Per l’espressionismo di Contini, in Studi di filologia offerti dagli allievi a Claudio Ciociola. Pisa: ETS.

De Min, S. (2013). Leggere le didascalie. Bologna: Archetipolibri.

De Min, S. (2016). Decapitare la Gorgone. Ostensione dell’immagine e della parola nel teatro di Anagoor. Corazzano (PI): Titivillus.

De Min, S. (2018). Ékphrasis in scena. Per una teoria della figurazione teatrale. Milano-Udine: Mimesis.

Dupont-Roc, R. & Lallot, J. (edd.) (1980). Poetica. Paris: Seuil.

Fo, D. (2000). Teatro. Torino: Einaudi.

Pirandello, L. (1986-2007). Maschere nude, a cura di A. d’Amico, con la collaborazione di A. Tinterri. Milano: Arnoldo Mondadori.

Testori, G. (2003). Opere, II (1965-1977), a cura di F. Panzeri. Milano: Bompiani.

Vescovo, P. (2007). Entracte. Drammaturgia del tempo. Venezia: Marsilio.

Vescovo, P. (2011). Il tempo a Napoli. Durata temporale e rappresentazione. Venezia: Marsilio.

Vescovo, P. (2015a). "Nave pitoresca" , in Marco Boschini. L'epopea della pittura italiana nell'Europa barocca, a cura di E. M. Dal Pozzolo. Treviso: Zel Edizioni.

Vescovo, P. (2015b). A viva voce. Percorsi del genere drammatico. Venezia: Marsilio.

Vescovo, P. (2020). L’incerto fine. La peste, la legge, il teatro.Venezia: Marsilio.

Zorzi, L. (1979). Storia dell'arte italiana, I. Questioni e metodi. Torino: Einaudi.

Published

2021-12-03

Downloads