L' "io" nei Canti : preliminari sullo studio di un'istanza testuale (II). Il Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica e il primo "io" lirico leopardiano.

Autori

  • Francisco Amella Vela Universitat de Barcelona

Abstract

L'articolo esamina alcune contraddizioni interne al "Discorso di un italiano intorno alla poesia romantica" per spiegare la scissione del primo io lirico leopardiano nel paradossale dualismo del fanciullo/vecchio. La questione viene affrontata alla luce delle modificazioni subite dalle "canzoni" e dagli "idilli" in seguito alla costituzione del libro dei "Canti".

Parole chiave

Secolo XIX, critica letteraria, ermeneutica, poetica, rappresentazione dell' «io» lirico

Biografia autore

Francisco Amella Vela, Universitat de Barcelona

Francisco Amella Vela è professore di Lingua e Letteratura Italiana presso l’Università di Barcellona.

Pubblicato

03-11-2001

Downloads