Dall’immagine all’icona

Autori

  • Maria Cecilia Bertolani Università di Bologna

Abstract

Nel saggio l’autrice indaga il valore dell’immagine e il rapporto della scrittura petrarchesca con le arti figurative. I testi fondamentali sono i due sonetti sul ritratto di Laura eseguito da Simone Martini (RVF 77 e 78) e il sonetto «della Veronica» (RVF 16). L’analisi dei testi mostra di più come il punto focale della meditazione petrarchesca sia la trasformazione dell’idolo in icona mediante un processo di «visualizzazione spirituale» dell’immagine concreta che ha il suo esempio significante proprio nella Veronica, la «vera immagine» del Volto Santo.

Parole chiave

Petrarca, arti figurative, Veronica, iconografia

Biografia autore

Maria Cecilia Bertolani, Università di Bologna

Maria Cecilia Bertolani è vicepresidente della Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione presso l’Università di Bologna.

Pubblicato

03-11-2006

Downloads