Analisi di una lirica pavesiana: La notte

Autori

  • Luciano Vitacolonna Università degli Studi «G. d’Annunzio» di Chieti e Pescara

Abstract

Quest’articolo presenta una analisi — di tipo sostanzialmente strutturalista — della poesia La notte di Cesare Pavese. Vengono così messi in luce gli aspetti metrico-prosodici, formali e simbolici della lirica, evidenziando soprattutto come le numerose ripetizioni e opposizioni che caratterizzano il testo assumano una valenza connotativa e metaforica.

Parole chiave

collina, finestra, opposizioni, ripetizioni, simbolismo

Biografia autore

Luciano Vitacolonna, Università degli Studi «G. d’Annunzio» di Chieti e Pescara

Luciano Vitacolonna è ricarcatore in critica letteraria e letterature comparate presso l’Università degli Studi «G. d’Annunzio» di Chieti e Pescara.

Pubblicato

02-11-2012

Downloads