La selva e il colle. La ermeneutica dei generi nel primo canto dell’Inferno
Abstract
L’articolo legge il primo canto dell’Inferno secondo la prospettiva della ermeneutica dei generi sessuali. La iniziale contrapposizione, che criminalizza il femminile come genere basso e negativo nella linea della misoginia antica e medievale, si trasforma, nella seconda parte del canto, in una visione modernamente complementare dei generi, nella quale il femminile viene anzi ridefinito come categoria culturalmente alta e positiva.Parole chiave
Dante, Inferno I, gender studies, male and femalePubblicato
03-11-2001
Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili.
Copyright (c) 2001 Raffaele Pinto

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.