Esami di licenza elementare per adulti: Guareschi tra letteratura e cinema
Abstract
Vari episodi della serie “Mondo piccolo – Don Camillo” di Giovannino Guareschi, pubblicata su rivista e in volumi dal 1945 al 1966, e rifluita in sette pellicole cinematografiche tra il 1952 e il 1983, hanno come oggetto la scuola e l’istruzione in generale. Uno dei racconti più significativi, Lo scolaretto di quinta (1952, poi in un film del 1955), vede il sindaco comunista Peppone impegnato nell’esame di licenza elementare, da cui uscirà promosso solo grazie all’aiuto di don Camillo. Questo studio procede a ritroso dal film al testo scritto, segnalandone le numerose varianti di contenuto, e rintracciando un possibile antefatto in una storia pubblicata nel 1939 da Giovanni Mosca, collega e amico di Guareschi. Altri riscontri con scritti guareschiani, d’invenzione o autobiografici, mostrano infine le radici e motivazioni personali dei racconti incentrati sulla scuola.
Parole chiave
Giovannino Guareschi, Don Camillo, Peppone, scuola, cinemaRiferimenti bibliografici
Barbolini, R. (2009). La bicicletta di Govannino. Ovvero: Guareschi scrittore d’avanguardia. In Bergogni (2009), pp. 55-69.
Bergogni, A. (Ed.). (2009). 100 anni di Guareschi. Letteratura. Cinema. Giornalismo. Grafica. Atti del Convegno internazionale. Parma, 21-22 novembre 2008. Parma: MUP.
Bertoni, A. (2009). Guareschi fra l’Emilia e l’Europa. In Bergogni (2009), pp. 45-51.
Conti, G. (2008). Giovannino Guareschi. Biografia di uno scrittore. Milano: Rizzoli.
Guareschi, G. (1998). Tutto Don Camillo. Mondo piccolo (a cura di C. e A. Guareschi, 2 voll.). Volume terzo. Note ai racconti e indici. Milano: Rizzoli.
Guareschi, G. (2010). La famiglia Guareschi. Vol. I (1939-1952) (a cura di C. e A. Guareschi). Milano: Rizzoli.
Guareschi, G. (2011). Don Camillo e Peppone. Opere – Volume I. Milano: Rizzoli.
Guareschi, G. (2013). L’umorismo di Giovannino senza baffi. Opere – Volume III. Milano: Rizzoli.
Lugli, V. (1964). Pagine ritrovate. Memorie fantasie e letture. Torino: Einaudi.
Magris, C. (2009/2010). Giovannino Guareschi, l’anticomunista che amava i compagni [23.7.2009]. In Polimeni (2010), pp. 11-13.
Marcheschi, D. (2009). Guareschi e il romanzo. In Bergogni (2009), pp. 27-43.
Mosca, G. (1977). Ricordi di scuola. Milano: Rizzoli (19391).
Polimeni, G. (Ed.). (2010). “Camminare su e giù per l’alfabeto”. L’italiano tra Peppone e don Camillo. Atti del Convegno. Pavia, Collegio Santa Caterina da Siena, 1° dicembre 2008. Pavia: Edizioni Santa Caterina.
Pubblicato
Downloads
Copyright (c) 2024 Fabio Marri

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.