«L’immenso fuoco del sud». Fosco Maraini viaggiatore in Italia
Abstract
Scrittore, antropologo, fotografo, poeta, viaggiatore, Fosco Maraini ha dedicato gran parte della sua vita alle culture dell’Asia. Tra gli anni quaranta e cinquanta, tuttavia, fu impegnato in un grande progetto di scrittura e fotografia sul meridione italiano, Nostro Sud, rimasto incompiuto. Questo studio descrive l’immagine dell’Italia che emerge dal lavoro, analizzando la posizione di Maraini rispetto alle coeve riflessioni sulla questione meridionale (da Carlo Levi e Rocco Scotellaro fino a Ernesto de Martino) e le sue idee sul viaggio e la fotografia come strumenti di riflessione antropologica.Parole chiave
Fosco Maraini, viaggio, Italia meridionale, antropologia culturale, fotografiaPubblicato
21-03-2019
Downloads
Copyright (c) 2019 Luigi Marfè

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.