Il Diario di viaggio in Svizzera di Antonio Fogazzaro

Autori

  • Jean-Jacques Marchand Università di Losanna

Abstract

Antonio Fogazzaro (1842-1911), noto soprattutto per i suoi romanzi tra naturalismo, decadentismo e spiritualismo, come Piccolo Mondo Antico, Piccolo Mondo Moderno e Il Santo, esordì nel 1873 con il racconto in versi Miranda. Tuttavia la sua prima prova letteraria risale al 1868 con il Diario di viaggio in Svizzera, che rimase inedito fino al 2006. Di questa breve opera, vengono studiati, sulla scia dell’ottima edizione datane da Fabio Finotti, i nessi con la tradizione del diario di viaggio del Sette e dell’Ottocento e con la scapigliatura milanese, nonché le anticipazioni di alcuni passi di Miranda, Malombra e Piccolo Mondo Antico.

Parole chiave

naturalismo, decadentismo, spiritualismo, scapigliatura, diario di viaggio, racconto in versi e in pros

Biografia autore

Jean-Jacques Marchand, Università di Losanna

Docente di Letteratura italiana presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Losanna.

Pubblicato

02-11-2014

Downloads