Un primo sondaggio sulla sintassi dell’ultimo Pizzuto: considerazioni (e divagazioni) su Ultime e Penultime
Abstract
In quest’articolo si analizza la fase finale della produzione letteraria di Antonio Pizzuto, prendendo in considerazione Ultime e Penultime. Tenendo conto del particolare sperimentalismo linguistico di quest’autore, ci si concentra sulla struttura linguistica analizzando, da un punto di vista sintattico, pragmatico e retorico la sua produzione, proponendo così un’interpretazione testuale che intende spiegare le ragioni poetologiche dell’opera pizzutiana. L’articolo si chiude con un’analisi microtestuale di Dall’Ombra (dall’opera Ultime e Penultime) a riprova della ricerca propostaParole chiave
Antonio Pizzuto, sintassi, stile, stilistica, pragmatica, predicato, remaRiferimenti bibliografici
Bibliografia delle opere di Antonio Pizzuto
Romanzi
Ultime e penultime, edizione critica di Gualberto Alvino, Napoli: Cronopio, 2001.
Pagelle I, Milano: Il Saggiatore, 1973.
Pagelle II, Milano: Il Saggiatore, 1975.
Giunte e virgole, edizione critica di Gualberto Alvino, Roma: Fondazione
Piazzola, 1996.
Spegnere le caldaie, edizione critica di Gualberto Alvino, Roma: Casta Diva,
Si riparano bambole, a cura di Gualberto Alvino, Palermo: Sellerio, 2001.
Paginette, a cura di Antonio Pane, Firenze: Polistampa, 2002.
Ravenna, a cura di Antonio Pane, Firenze: Polistampa, 2002.
Sul ponte di Avignone, a cura di Antonio Pane, Firenze: Polistampa, 2004.
Signorina Rosina, a cura di Antoni Pane, Firenze: Polistampa, 2004.
Testamento, commento di Antonio Pane, Firenze: Polistampa, 2009.
Sinfonia (1927), a cura di Antonio Pane, S. Angelo in Formis: Laveri, 2009.
Saggi
«Paragrafi sul raccontare», in Id., Paginette, Firenze, Polistampa, 2002, p. 119-120.
«Dello scrivere difficile», Nuovi Argomenti, n. 14, 1969, p. 55-64.
Epistolari
Pizzuto, A. / Contini, G., Coup de foudre. Lettere (1963-1976), a cura di
G. Alvino, Firenze: Polistampa, 2000.
Pizzuto, A. / Nencioni, G., (1998) Caro Testatore, Carissimo Padrino. Lettere
(1966-1976), a cura di G. Alvino, Firenze: Polistampa, 1998.
Pizzuto, A. / Scheiwiller, V., Le carte fatate. Carteggio (1969-1975), a cura di
C. Gibellini, Libri Scheiwiller, 2005.
Pizzuto, A. / Spinelli, S., Ho scritto un libro ... Lettere (1929-1949), a cura
di A. Pane, Palermo: Nuova Ipsa, 2001.
Pizzuto A. / Peretti P., Pizzuto parla di Pizzuto, con un’introduzione di
W. Pedullà, Cosenza: Lerici, 1978.
Pubblicato
Downloads
Copyright (c) 2013 Marco Carmello

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.