Dal catalogo alla narrazione identitaria
Abstract
Il saggio delinea le caratteristiche principali dei diversi modelli di narrazione storico-letteraria (Crescimbeni, Tiraboschi, Foscolo) che si succedono in Italia nel secolo diciottesimo e costituiscono il retroterra politico-culturale delle scelte che presiederanno alla composizione della Storia desanctisiana.Parole chiave
narrazione, storia, identità nazionale, primatoPubblicato
02-11-2011
Downloads
Copyright (c) 2011 Maria Serena Sapegno

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.