Dagli archivi dell’accademia spagnola. Freud e la messa in intreccio
Abstract
Il saggio ha come punto di partenza la prima tra le grandi amicizie che costellano la vita di Freud,e ne segnano il percorso, quella con Eduard Silberstein. Le lettere fra i due amici coprono un arco di dieci anni e possono essere considerate come i verbali di un’associazione segreta, battezzata dai due adolescenti come “Accademia Spagnola”. L’autore ripercorre le preoccupazioni (o le tentazioni) letterarie di Freud che non si limitano al solo epistolario: in quegli anni Freud scrive racconti, poesie, trattati, e li accumula negli «Archivi» dell’Accademia spagnola, probabilmente sottratti alla nostra curiosità dal rogo a cui Freud racconterà a Martha di avere destinato tutte le sue carte.Parole chiave
Freud, Accademia SpagnolaPubblicato
02-11-1996
Downloads
Copyright (c) 2019 Mario Lavagetto

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.