La ricezione di Salvatore Quasimodo sulla rivista Inquietud nel contesto del dibattito sulla poesia sociale

Autori

  • Montse Caralt i Sagalés Universitat de Vic

Abstract

Il saggio ricostruisce la fortuna critica di Salvatore Quasimodo nell'ambito della letteratura catalana degli anni Cinquanta e Sessanta. In particolare, si analizza l'interesse manifestato per Quasimodo nel dibattito intellettuale sorto intorno alla poesia a carattere sociale e di impegno ideologico coltivata in quegli anni. L'articolo prende come esempio paradigmatico i contributi apparsi sulla rivista "Inquietud Artística", che ospitò, oltre che versioni catalane di componimenti poetici di Quasimodo, sue collaborazioni saggistiche.

Parole chiave

Salvatore Quasimodo, Miquel Martí i Pol, poesia sociale, rivista Inquietudine, stampa catalana

Biografia autore

Montse Caralt i Sagalés, Universitat de Vic

Dottore di ricerca in "Traducció, Llengües i Literatura".

 

Pubblicato

02-11-2014

Downloads