L’orgoglio identitario e lo ‘spirito di Dante’

Autori

  • Francesco Bissoli Università Suor Orsola Benincasa di Napoli

Abstract

Ripercorrendo la storia della ricezione di Dante nella musica, si nota che il terreno più fertile è stato quello della musica ‘a programma’, specialmente per orchestra o per pianoforte: giusta la fortuna della ‘cultura dell’interpretazione’, determinati luoghi danteschi diventano fonte d’ispirazione, a livello di suggestioni estetiche. La produzione ovviamente s’infittisce intorno al 1865, anno delle celebrazioni per il sesto centenario dantesco, collegandosi all’idea della capacità, insita nella poesia dantesca, di rigenerare la vita sociale e culturale dell’Italia finalmente unificata, ma alla ricerca di un’identità nazionale, perché di fatto ancor frammentaria. Le numerose manifestazioni organizzate acquisirono spesso un significato politico e si caricarono talora di significati irredentistici. Particolarmente articolate furono quelle che si tennero a Firenze, neocapitale italiana, tra il 14 e il 16 maggio. Parte rilevante dei festeggiamenti, le iniziative musicali furono poste sotto la supervisione di Teodulo Mabellini, il quale, sulla scorta dei festival stranieri, incentivò assai la musica corale: numerosi brani di contenuto patriottico furono eseguiti da masse di centinaia di persone. Mabellini stesso offrì per l’occasione il suo contributo con la ponderosa partitura della cantata Lo spirito di Dante. Si tenne inoltre la prima esecuzione di una nuova sinfonia ispirata alla Divina Commedia, composta da Giovanni Pacini, su tema proposto da Abrano Basevi.

Parole chiave

Dante, Firenze, 1865, Pacini, Mabellini

Riferimenti bibliografici

ANTONIO ADDAMIANO, La figura e il ruolo di Abrama Basevi nella vita musicale fiorentina del secondo Ottocento, in Id. e Jania Sarno, Catalogo del fondo Basevi nella Biblioteca del Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze. Musica vocale: opere teatrali manoscritte e a stampa, Roma, Torre d’Orfeo, 1999, p. XLII.

DANTE ALIGHIERI, La divina commedia, commento di Attilio Momigliano, Firenze, Sansoni, 1960.

BERNARDO BELLINI, L’inferno della tirannide conseguitato dalla guerra per l'indipendenza italiana nel 1848: cantica di 34. canti obbligati alle rime dei 34. canti dell'Inferno di Dante Alighieri, Torino, Botta, 1865.

ARRIGO BOITO, Amleto. Tragedia lirica in quattro atti, Milano, 1871.

GIUSEPPE BROGNOLIGO, Le feste dantesche del 1865 nette provincie venete, «Nuovo archivio veneto», 41/42 (1921), pp. 1-39.

Il canto dei poeti. Versi celebri da Dante al Novecento nelle romanze e liriche dei compositori italiani, a cura di S. Frantellizzi, Lugano, Casagrande, 2011.

ALDO CASELLI, Catalogo delle opere liriche pubblicate in Italia, Firenze, Olschki, 1969.

GIAN MARIO CAZZANIGA, Dante profeta dell’Unità d’Italia, in Storia d’Italia. Annali 25. Esoterismo, a cura di Id., Torino, Einaudi, 2010, pp. 455-75.

GAETANO CESARI e ALESSANDRO LUZIO (a cura di), I copialettere di Giuseppe Verdi, Bologna, Forni, 1979.

ALFREDO COMADINI, L’Italia nei cento anni del secolo XIX (1801-1900) giorno per giorno illustrata, 14 maggio 1865, http://risorgimento.it.

MARCELLO DE ANGELIS, La musica del granduca, Firenze, Vallecchi, 1978.

RAFFAELLO DE RENSIS, Ermanno Wolf-Ferrari. La sua vita d'artista, Milano, Treves, 1937.

FRANCESCO DE SANCTIS, Storia della letteratura italiana, Torino, Einaudi-Gallimard, 1996.

FRANCESCO DEGRADA, Dante e la musica del Cinquecento, «Chigiana», XXII (1965), pp. 257-75.

RENATO DI BENEDETTO, Il Settecento e l’Ottocento, in Letteratura italiana, diretta da Alberto Asor Rosa, VI (Teatro, musica, tradizione dei classici), Torino, Einaudi, 1986, p. 400.

CARLO DIONISOTTI, Varia fortuna di Dante [1967], in ID., Geografia e storia della letteratura italiana, Torino, Einaudi, 1999, pp. 255-303.

PHILIP GOSSETT, Le “edizioni distrutte” e il significato dei cori operistici nel Risorgimento, «Il saggiatore musicale», XII/2 (2005), pp. 339-387.

ELISA LUPPI, La genesi dell’Amleto di Franco Faccio, in Vertemus / Prima serie di Studi musicali e teatrali veronesi, a cura di Paolo Rigoli, Verona 2001, pp. 101-23.

TEODULO MABELLINI, Lo spirito di Dante, Firenze, Paoletti, 1865.

Il mito di Dante nella musica della nuova Italia, 1861-1914, a cura di Guido Salvetti, Milano, Guerini studio, 1994.

Musical settings of the Commedia, arranged by year of composition, in The Dante Encyclopedia, ed. by R. Lansing, New York, Garland, 2000.

GIOVANNI PACINI, Le mie memorie artistiche, Bologna, Forni, 1978.

ID., Sinfonia Dante, Milano, Ricordi, n.e. 51594,

GIORGIO PAGANNONE, La Pia de' Tolomei di Salvadore Cammarano: edizione genetico-evolutiva, Firenze, Olschki, 2006.

Per il sesto centenario di Dante (MDCCCLXV). Ricordo al popolo, Firenze, Bettini, 1865, pp. 5-6.

UGO PESCI, Firenze capitale: 1865-1870: dagli appunti di un ex cronista, Firenze, Aurora, 1904 (rist. anast. 1988).

PIERLUIGI PETROBELLI, On Dante and Italian Music: Three Moments, «Cambridge Opera Journal», II/3 (1990), pp. 219-49.

LEONARDO PINZAUTI, Prospettive per uno studio sulla musica a Firenze nell’Ottocento, «Nuova Rivista musicale italiana», II (1968), n. 2, pp. 255-273.

SANDRA PISTOLESI e PAOLO ZAMPINI, Teodulo Mabellini di Pistoja, Pistoia, Brigata del leoncino, 2004.

ANTONIO ROSTAGNO, Dante nella musica dell’Ottocento, «Atti e memorie dell’Arcadia», 2 (2013), pp. 175-241.

GUIDO SALVETTI, La Scapigliatura milanese e il teatro d’opera, in Il melodramma italiano dell’Ottocento: studi e ricerche per Massimo Mila, Torino, Einaudi, 1977, pp. 587-95.

ID., Dante Alighieri, in Dizionario enciclopedico universale della musica e dei musicisti, II, Torino, UTET, 1985, pp. 400-1.

Sesto centenario di Dante nei giorni 14, 15 e 16 in Firenze, Firenze, Tipografia Galileiana, 1865.

Teodulo Mabellini: il protagonista dell’Ottocento musicale toscano, a cura di Claudio Paradiso, Pistoia, Brigata del leoncino, 2005.

ROBERTO TISSONI, Il commento ai classici italiani nel Sette e nell’Ottocento (Dante e Petrarca), Padova, Antenore.

Biografia autore

Francesco Bissoli, Università Suor Orsola Benincasa di Napoli

Facoltà di Lettere - Insegnamento di Drammaturgia musicale

Pubblicato

2015-12-31

Downloads