Il canone italiano all'estero
Abstract
Il canone letterario, l'elenco dei libri auterovoli, è stato recentemente messo sotto accusa ma, malgrado tutto, continua a resistere. Ne è un esempio il canone italiano all'estero, cioè l'elenco degli autori italiani emergenti in quanto figure autorevoli nella letteratura, nella cultura e nell'educazione dei non italofoni del ventesimo secolo. L'egemonia di Dante, Petrarca, Boccaccio, Ariosto, Tasso, Machiavelli, Vico e Pirandello all'estero è esaminata a partire dalla loro diffusione nei curricula educativi, nele traduzioni e nella loro influenza negli scrittori stranieri.Parole chiave
canone, letteratura italianaPubblicato
03-11-1999
Come citare
Iannucci, A. A. (1999). Il canone italiano all’estero. Quaderns d’Italià, 4, 47–65. https://doi.org/10.5565/rev/qdi.175
Downloads
I dati di download non sono ancora disponibili.
Copyright (c) 1999 Amilcare A. Iannucci

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.