L’italianizzazione dei dialetti: una rassegna
Abstract
I dialetti italoromanzi sono soggetti a un processo di italianizzazione, tendono ovvero a perdere i propri tratti caratteristici e a sostituirli con i corrispondenti dell’italiano. L’articolo, che prende le mosse da alcuni aspetti sociolinguistici del contatto tra dialetti e italiano, riguardanti in particolare la collocazione nel repertorio e la vitalità dei primi, affronta l’italianizzazione dei dialetti come effetto strutturale della pressione sociale e culturale che l’italiano esercita su di essi, e ne discute una serie di fenomeni (a tutti i livelli dell’analisi linguistica: fonetica/fonologia, lessico e semantica lessicale, morfologia, sintassi).
Parole chiave
italianizzazione dei dialetti, dialetti italoromanzi, contatto linguistico, vitalità linguisticaPubblicato
Downloads
Copyright (c) 2016 Massimo Cerruti

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.